Grigno, rientrati in casa gli sfollati
Una decina le famiglie evacuate per precauzione: colata sulla statale 50 allo Schener. La nuova ondata di maltempo ha provocato problemi in diverse zone del Trentino
Una decina le famiglie evacuate per precauzione: colata sulla statale 50 allo Schener. La nuova ondata di maltempo ha provocato problemi in diverse zone del Trentino
Il tempo sembra tornare verso lo standard per il periodo. Settimana prossima una nuova ondata di forte calore
Record storici di accumuli pluviometrici e nivali nel Centro-Nord Italia grazie alle perturbazioni di origine atlantica. Il Po nel mese di marzo ha registrato la portata media mensile più alta mai misurata negli ultimi 100 anni
Le previsioni di Meteotrentino: la depressione che ha portato neve e crollo delle temperature ci accompagnerà ancora per qualche giorno
Fino alla metà della prossima settimana le temperature rimarranno sotto la media e, nel caso di schiarite notturne, potranno scendere anche allo zero. Allerta di Meteotrentino agli agricoltori
Penisola divisa tra temporali e caldo africano. Nord Italia bersaglio di nuove perturbazioni atlantiche che interesseranno parzialmente anche il Centro, soprattutto la Toscana. Al sud previsto invece un clima secco e temperature sopra la media a causa dei forti venti di Scirocco
La quota neve è attorno ai 1.400 metri, con accumuli al suolo solo oltre i 1.600 metri. Nelle prossime ore è probabile la persistenza delle precipitazioni sui settori orientali. Nel pomeriggio qualche schiarita fino a domani quando torneranno le precipitazioni diffuse, più intense mercoledì mattina
Il Cnsas: «In montagna il rischio zero non esiste»
BOLLETTINO EUREGIO. Segnalato un pericolo marcato di grado 3
Attese precipitazioni nevose tra 1500 e 1700 metri, in alcuni casi a 1200 metri (foto Ansa)