I 2.200 maestri di sci del Trentino tracciano il bilancio post pandemia
A Lavis la prima assemblea annuale dopo la ripresa dell’attività
A Lavis la prima assemblea annuale dopo la ripresa dell’attività
Il presidente Mario Panizza e le prospettive di una categorie tra quelle messe maggiormente in ginocchio dal Covid. Che ora torna a lavorare con un occhio alle regole e uno all’evoluzione dei contagi
Si guarda con fiducia all'avvio della stagione, anche se manca all'appello la clientela straniera. Andrea Sini eletto presidente dell'associazione
Il giudice ha fissato un principio: l'attività di accompagnamento è cioè lecita, ma solo se si limita ad una sorta di attività di "baby sitting" e non di didattica dello sci
Interessati in 2600. La giunta provinciale ha approvato i criteri: domande dal 6 al 27 settembre
Scoppia la protesta in Abruzzo. Gli istruttori rivendicano la possibilità di esercitare al pari degli atleti classificati di "interesse nazionale"
Parla il presidente di categoria: “Privi di reddito dallo scorso marzo fino al prossimo dicembre”
Bloccati in questo scorcio di stagione invernale dalle restrizioni anti Covid, i maestri di sci del Trentino stanno vivendo, come e forse più di altri, un momento difficile. Ma non hanno perso il sorriso né la voglia di guardare al futuro con ottimismo. Per questo hanno girato questo bel video, tutti insieme, da una montagna all’altra della nostra bellissima provincia. Parola d’ordine: #tiaspettiamo
Per i carabinieri l'uomo, un rumeno, insegnava senza la giacca di alcuna scuola e non era iscritto nell'albo professionale provinciale
Trento. Sostegno assicurativo ai maestri di sci associati anche per tutte le attività extrasciistiche. Ieri pomeriggio nella sala Edo Benedetti, i rapresentanti di Itas Mutua, Itas Vita e Amst, l’Asso...