Case in montagna, le mete più ambite e più costose: i dati tra Trentino e Alto Adige
Aumentano gli affitti, una leggera inflessione nei costi d’acquisto per gli interi immobili
Aumentano gli affitti, una leggera inflessione nei costi d’acquisto per gli interi immobili
Nelle zone semicentrali i prezzi oscillano tra 2.500 e 3.500 euro
Bolzano addirittura seconda nel Paese con oltre 4.700 euro/mq, Trento a 3.000 euro/mq (ottava). Osservatorio semestrale del mercato residenziale del Trentino – Alto Adige di Immobiliare.it (foto Ansa)
I dati dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico del 2022: la località trentina supera Forte dei Marmi, Capri e Cortina d’Ampezzo
Indagini su due imprenditori bresciani e una società romena (foto di repertorio)
Per i Dem “immobili di grande valore che vengono ceduti a pacchetto e con una valutazione complessiva di 10 milioni di euro: si faccia un’asta” (foto Pat)
Il termine del bando per privati è il 30 luglio e l’argomento è la riqualificazione energetica
Dura lettera di protesta: "Non si rispetta il vincolo di destinazione del bene e si sottrae alla comunità giovanile trentina uno spazio da molti ritenuto indispensabile" (foto Daniele Panato)
Presentati ieri i dati della Fimaa. Il periodo buio sembra alle spalle ma pesa ancora l’incertezza. Troppi immobili ancora all’asta (e aggiudicati a poco)
Pozza, la “Società Patrimonio del Trentino spa” acquisterà due immobili da destinare al nuovo “Ski and ice college”. La soddisfazione di Detomas