energia

“Mutui verdi”: la Provincia di Trento cerca case per sperimentarli

Il termine del bando per privati è il 30 luglio e l’argomento è la riqualificazione energetica



TRENTO. Si cercano edifici, monofamiliari o residenziali, per sperimentate i “mutui verdi”. E a lanciare la ricerca è la Provincia di Trento, attraverso l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (Aprie), è partner del progetto europeo Energy efficient mortgage market implementation plan (Eemmip), finanziato nel programma "Horizon2020".

Con l'iniziativa - informa una nota - le banche riconosceranno condizioni migliori sui mutui per gli interventi che porteranno ad un'alta efficienza energetica.

Al momento, l'istituzione sta lavorando al fine di individuare strumenti tecnici e finanziari per attivare una massiccia riqualificazione del patrimonio edilizio provinciale.

Vi è tuttavia l'intenzione di sperimentare il meccanismo anche su alcuni casi pilota privati.

Per questo, Aprie ha pubblicato nei giorni scorsi una manifestazione di interesse per gli edifici residenziali, il cui termine è stato prorogato fino al 30 luglio. L'avviso completo e il modulo per l'adesione è disponibile sul sito www.energia.provincia.tn.it. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore