La Sarca: storie di fiumi e di acqua e proiezione del docufilm “The ice builders”
Appuntamento proposto dal Parco fluviale della Sarca e dal Parco naturale Adamello Brenta lunedì 24 marzo alla biblioteca di Arco
Appuntamento proposto dal Parco fluviale della Sarca e dal Parco naturale Adamello Brenta lunedì 24 marzo alla biblioteca di Arco
Alle Contre di Caldes. Anche in Val di Sole la mabilitazione indetta da 18 associazioni ambientaliste che chiedono lo stop allo sfruttamento idroelettrico dei fiumi. Nello stesso posto era nato 12 anni fa il Comitato di difesa del torrente
A ritrovare il corpo un operario di una cava del posto. La macchina della vittima era nelle vicinanze. I carabinieri stanno indagando sul caso
Valle del chiese La salute del fiume Chiese è minacciata dai progetti della Regione Lombardia? Ne sono convinti i membri del comitato esecutivo del "Tavolo delle associazioni che amano il fiume...
L’assemblea. Oggi a Gavardo la prima iniziativa collettiva del “Tavolo delle associazioni che amano il fiume e il suo lago d’Idro” contro l’abnorme sfruttamento delle acque
STORO. Centraline e prelievo irriguo sul Chiese sì, o forse si vedrà? Le assemblee dei Consorzi di Miglioramento Fondiario di Storo e di Darzo e Lodrone svoltesi il 7 e l'8 marzo hanno dato responsi...
Storo, i due consorzi intendono realizzare 2 centraline idroelettriche per produrre energia e irrigazione per la campagna
Il progetto di tutela e valorizzazione ambientale sta trovando l’approvazione dei consigli dei Comuni interessati: in tre anni verranno investiti 946 mila euro
Val di Sole, il Parco Fluviale si è affidato alle nuove tecnologie per realizzare una originale guida naturalistica e interattiva del fiume e raccontarne la biodiversità
BORGO. Comincia ufficialmente oggi la 34ª edizione del “Palio dela Brenta al Borgo”. E in questi ultimi giorni alcune goliardiche scaramucce fra le due fazioni del paese hanno contribuito ad...