Il Campo Scuola nazionale degli alpini a Roverè della Luna
Per giovani da 16 ai 25 anni, dal 19 agosto al 2 settembre
Per giovani da 16 ai 25 anni, dal 19 agosto al 2 settembre
Il 2° reggimento genio guastatori della Brigata Alpina "Julia" ha portato a termine l'operazione a quasi 3000 metri di quota
Folla al 40° Raduno nazionale in occasione del centenario della ricostruzione del rifugio. Fugatti: «Qui a ricordare i sacrifici e le difficoltà che presenta la montagna»
Dopo le polemiche e le denunce seguite al raduno di Rimini, l’Ana ha avviato un progetto di sensibilizzazione con un sito dedicato. Verranno organizzati incontri con esperti nelle sezioni
L’Ana: «Importante promuovere un cambiamento culturale, i nostri associati sorveglino sui comportamenti»
LA PETIZIONE. Undicimila firme per sospendere pr due anni le adunate
Serve un ricambio generazionale con i giovani coinvolti, a cominciare dall'impegno nella Protezione civile
Sulla cima più alta d’Italia sei opere in legno che rappresentano alpini e sciatori altoatesini
"Ti saremo sempre riconoscenti per quanto hai fatto per la nostra associazione e il tuo esempio sarà per noi fonte di ispirazione" scrivono le penne nere
Chiesa gremita di gente l'altro giorno per l’addio al fondatore del gruppo delle penne nere. Aveva 96 anni, decano del circolo Acli e del coro, ex ferroviere: «Nobiltà d’animo e generosità»
189 voti favorevoli e un solo contrario per l’istituzione della giornata dedicata alle memoria e al sacrificio degli Alpini
L’ADUNATA 2018: le 100 foto di Trento