Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
07:01
++ Generali, nel trimestre utile normalizzato a 1,2 miliardi ++
06:31
Trump, omicidi orribili frutto di antisemitismo
06:21
Prende il via il Festival dell'Economia di Trento
06:05
Due membri dell'ambasciata israeliana uccisi a Washington
05:53
Terremoto di magnitudo 6.0 al largo di Creta
05:27
Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno
04:45
Dazi: Tokyo verso riconoscimento standard reciproci auto Usa
03:16
Il Bitcoin corre, nuovo record oltre 110.000 dollari
03:14
Trump a leader Ue, Putin non è pronto alla fine guerra
03:02
Corea Nord:grave incidente al varo di una nave da guerra




Argomento: Itea

la storia

«Io, ragazza-madre sfrattata. E all’Itea ho trovato insetti e muffa»

Storia di Loredana, che ha perso lavoro e casa durante la pandemia. L'alloggio pubblico che ha ottenuto da due settimane è di fatto inutilizzabile. "Ho proposto di fare io i lavori e di scalarmi le spese dall'affitto, ma mi hanno detto che non è la procedura"


Andrea Tomasi
casa

Pressing dei comuni su Itea: «Situazione immobili ingestibile»

Sindaci e presidenti di Comunità chiedono alla Provincia un maggior ruolo nella gestione del patrimonio di alloggi pubblici



Caoria

Ecco i «colivers»: dall’Itea la casa gratis per vivere in Primiero

Il progetto contro lo spopolamento della montagna. Da Veneto, Toscana, Roma e Liguria: con 14 bambini. "Ci siamo sentiti accolti. Tornare in Pianura Padana? Assolutamente no"

alloggi

Itea, piano da 17 milioni: obiettivo rimettere sul mercato 350 alloggi all’anno

Approvato l’avvio del cantiere de La Nave di San Pio X, abbandonata da anni



l’intesa

Una nuova vita per i vecchi mobili: c’è l’accordo tra Itea e Consolida

La collaborazione prevede il riuso di quegli oggetti (in buono stato) che vengono lasciati dagli nquilini Itea quando se ne vanno. E che finirebbero in discarica

edilizia

La Provincia spende 42 milioni di euro per  riqualificare gli edifici Itea

Il progetto prevede lo sfruttamento del bonus edilizia del 110 per cento: in totale la spesa prevista è di oltre 80 milioni con la partecipazione dei privati. Sono 136 gli interventi previsti che coinvolgeranno 2400 alloggi. Fugatti: "Daremo lavoro alle imprese trentine"

Malé, Itea consegna 7 alloggi Cia critica l’iter di costruzione

Malé. Sette famiglie hanno ricevuto nella mattinata di giovedì le chiavi della loro nuova casa. Il complesso Itea nella parte alta di Malé, poco distante dal centro del paese e quasi interamente...



Sette nuovi appartamenti a canone sostenibile pronti a Malé

Malé. È pronto per essere inaugurato il nuovo complesso Itea realizzato nella parte alta del Comune di Malé. Dal punto di vista architettonico si tratta di un piccolo complesso residenziale, situato...

URBANISTICA

Trento, via dei Tigli, ecco come sarà il nuovo quartiere

Il progetto di Comune e Itea presentato in un'assemblea pubblica a San Bartolomeo. In arrivo quattro palazzine, una piazza e altri servizi



L'INTERVISTA

Ianeselli: «Sulle liste Itea un razzismo strisciante» 

Il segretario della Cgil. La replica all’intervista di Ferragosto del governatore Fugatti : «I nomi stranieri nell’elenco dei comunitari? Sono di persone che vivono e lavorano in Italia da decenni» 


Gianpaolo Tessari






  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media