Alessio Gorla batte anche il vento Tomasini è sempre lei

Importanti conferme dal primo meeting al Quercia L’atleta più atteso era lo sloveno Zan: ha vinto in scioltezza


di Paolo Trentini


ROVERETO. Alessio Gorla su tutti e tutti contro il vento. Nella prima uscita stagionale su pista a Rovereto lo sprinter lagarino del Crus e le folate sono stati i principali protagonisti. Gorla ha firmato i 150 metri in 16"31 con 2 metri di vento contro. Ai ragazzi della quarta batteria, è andata molto peggio con un vento contrario a 4 metri al secondo, il che fa pensare a cosa avrebbe potuto fare il ventenne veneto della Quercia Leonardo Vanzo (arrivato in 16"77) con un vento amico. Nella stessa distanza si rivede Doris Tomasini, ancora capace con il suo 18"99 di mettere in fila una serie di giovanotte capitanate dalla diciassettenne nonesa Alessia Peretti, seconda a 4 centesimi. L'atleta più atteso, lo sloveno Zan Rudolf, ha dominato i 600 (1'18"54) davanti al veneto Emilio Pero e a Braian Abakpereh (Quercia) poi secondo nei 300 dietro a Vanzo, vincitore in 34"53. Nelle altre gare in pista terzo posto per Nicole Menapace nei 600 (1'36"82) e podio tutto veneto nei 300 guidato dalla veronese targata Quercia Jessica Peterle così come nel mezzofondo (2000) le vittorie provengono dai veneti Ilaria Bonetto e Giovanni Gatto (Quercia). Nelle sfide in pedana bastano due salti buoni su sei, di cui uno a 1.67 a Pamela Croce per vincere il concorso dell'alto mentre Simone Fedel si impone con 6.60 nel lungo.

UOMINI. 150: 1. Gorla Alessio (Lagarina Crus) 16.31; 2. Olivieri Nicolò(Atl. Marcon) 16.66; 3. Vanzo Leonardo (Us Quercia) 16.77.

300: 1. Vanzo Leonardo(Us Quercia) 34.53; 2. Zan Rudolf (Slovenia) 34.92; 4. Mazzola Matteo (Lagarina Crus) 35.80.

600: 1. Zan Rudolf (Slovenia) 1:18.54; 2. Perco Emilio (Ass. Sport Padova) 1:20.43; 3.Abakpereh Kanda Brian (Us Quercia) 1:20.65.

2000: 1. Gatto Giovanni (Us Quercia) 5:36.26; 2. Grimaz Luca (Atl. Trento) 5:43.25; 3. Dalla Brida Manuel (Sportiamo) 5:45.43.

Asta: 1. Calliari Leonardo (Us Quercia) 4.10; 2. Giordani Luca (Us Quercia) 4.00; 3. Pezzini Luca (Lagarina Crus) 3.80.

Lungo: 1. Fedel Simone (Us Quercia) 6.60; 2. Rosselli Samuele (Lagarina Crus) 6.03; Mazzucchi Claudio (Atl. Trento) 5.72.

DONNE: 150: 1. Tomasini Doris (Us Quercia) 18.99; 2. Peretti Alessia (Atl. Valli di Non e Sole) 19.03; 4. Borsatti Giorgia (Us Quercia) 19.06.

600: 1. Zambrelli Giulia (Cus Parma) 1:34.99; 2. Pento Silvia (Atl. Vicentina) 1:35.38; 3. Menapace Nicole (Atl. Valli di Non e Sole) 1:36.82.

Alto: 1. Croce Pamela (Us Quercia) 1.67; 2. Dallaporta Lara (Lagarina Crus) 1.65; 3. Lacaprara MArtina (Atl. Insieme) 1.45.

Lungo: 1. Ronconi Marta (Us Quercia 5.60; 2. Ferrari Elisa (Us Quercia) 5.24; 3. Brusco Linfa (Us Quercia) 4.97.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Sicurezza alimentare

Formaggi a latte crudo, firmato il protocollo: controlli rafforzati e etichettatura dei prodotti

Provincia e Cooperazione. Zanotelli: «Indicazioni per un consumo sicuro». Simoni (Federazione): «Alcuni episodi hanno messo sotto pressione la reputazione dell’intera filiera, non possiamo permetterci che accada ancora»

IL CASO Mangia formaggio a latte crudo, bambino di 9 anni in ospedale
SEU Colpita una bambina trentina, sospetti sul formaggio di malga
IL GOVERNO Etichetta nazionale per tutelare i consumatori