Sci

Federica Brignone argento mondiale nel super-G a 10 centesimi dall'oro

Oro all'austriaca Stephanie Venier. Medaglia di bronzo per la la norvegese Kajsa Vickhoff Lie e l'americana Laura Macuga, a pari merito. Goggia quinta. Solo diciottesima la trentina Laura Pirovano



SAALBACH. Dopo l'oro nel parallelo a squadre, l'argento nel super-G femminile con Federica Brignone a dieci centesimi dall'oro dell'austriaca Stephanie Venier.

Nella seconda giornata dei mondiali di sci alpino a Saalbach (Austria), la 34enne valdostana ha conquistato la seconda medaglia iridata dopo l'argento in discesa a Sankt Moritz 2017.

Medaglia di bronzo per la la norvegese Kajsa Vickhoff Lie e l'americana Laura Macuga, a pari merito 24 centesimi dietro Venier e soli 6 davanti a Sofia Goggia, che ha chiuso quindi quinta.

In un tracciato privo di difficoltà tecniche, molto filante, e dunque meno congeniale alle caratteristiche sia di Goggia sia di Brignone, le azzurre si sono difese bene, con la valdostana che è stata strepitosa nella seconda parte di discesa.

Delusione per la 27enne trentina di Spiazzo Rendena Laura Pirovano che è scesa con il pettorale 2 ed è finita diciottesima.

Meglio di lei hanno fatto la lombarda Elena Curtoni (nona) e la piemontese Marta Bassino, campionessa iridata in carica, sedicesima. 

Niente da fare per la quotatissima svizzera Lara Gut- Behrami, solo ottava. Fuori l'americana Lindsey Vonn che, colpita da una leggera influenza, è uscita poco dopo il il via andando a sbattere violentemente con la spalla destra contro una porta.

Questo l'ordine d'arrivo: 1. Stephanie Venier (Aut) in 1'20"47 2. Federica Brignone (Ita) a 0"10 3. Lauren Macuga (Usa) a 0"24 3. Kajsa Vichoff Lie (Nor) a 0"24 5. Sofia Goggia (Ita) a 0"30 6. Emma Aicher (Ger) a 0"52 7. Ester Ledecka (Cze) a 0"63 8. Lara Gut-Behrami (Sui) a 0"70 9. Elena Curtoni (Ita) a 0"76 10. Cornelia Huetter (Aut) a 0"91 16. Marta Bassino (Ita) a 1"63 18. Laura Pirovano (Ita) a 1"72.













Scuola & Ricerca

In primo piano