Trentino da raccontare: il sogno di Isidoro - Prima parte
Il 25 ottobre del 1927, al largo del Brasile, colava a picco il piroscafo italiano
Principessa Mafalda. A bordo, assieme a un migliaio di emigranti, c’era
Isidoro Adami, un ragazzo poco più che ventenne partito dal Trentino per
realizzare in Uruguay un sogno che aveva cullato da molto tempo.
Nel suo “Trentino da raccontare” Maurizio Panizza narra storie ai più sconosciute, “portate alla luce a seguito di lunghe e complicate ricerche, dopo aver consultato biblioteche e archivi di tribunali, oppure intervistato persone che in qualche modo hanno avuto a che fare con le vicende narrate”.
È un modo per scoprire e riscoprire il Trentino di ieri e di oggi, con l’obiettivo di costruire un ponte con il passato. Storie minime, ma non per questo meno importanti, di un Trentino dimenticato, e che oggi ritrovano slancio, passione e nuova intensità nella interpretazione di Mario Cagol.
Ecco la sesta puntata del podcast di Mario Cagol:
EPISODIO 1 La “M.A.R.”, un’antica ferrovia
EPISODIO 2 Filippo, dalla Cina con amore
EPISODIO 3 Sopravvivere al Vajont
EPISODIO 4 Valmorbia Werk: un forte, due bandiere
EPISODIO 5 In viaggio con l'Ape