Politica

Salvini: “Non mi candido alle Europee, candiderei Vannacci”. Il generale: “Grazie, valuterò”

Caso Anas, “Io attaccato da magistratura e stampa di sinistra. Si lasci stare la mia compagna”



ROMA. "Non mi candido alle elezioni europee. Continuerò a fare il ministro". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a 'Quarta Repubblica' su Rete 4, aggiungendo: "mi piacerebbe candidare Vannacci".

"Ringrazio per il pensiero e per la fiducia, a mente fredda valuterò, fermo restando che per il momento faccio il soldato" ha replicato il generale Roberto Vannacci, commentando le parole di Salvini.

Il vicepremier e ministro dei Trasporti e Infrastrutture ha anche detto che "La riforma della giustizia è urgente, è una priorità".

"Ogni giorno, secondo le statistiche - ha osservato -, tre italiani, non tre ministri, vengono arrestati ingiustamente e questo è un errore". Quanto alla prossima udienza di venerdì al processo Open Arms, a Palermo, Salvini ha detto di andare "serenamente", perché ritiene di aver fatto il suo dovere di cittadino italiano prima ancora di ministro. "Però penso - ha aggiunto - di essere l'unico ministro di punta dell'Ue che va a processo non per questione di soldi o corruzione ma perché ha fatto il suo lavoro. E' solo una perdita di tempo".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania