In isolamento 2,5 milioni di italiani: in arrivo nuove regole per contrastare i contagi
Allo studio del governo la quarantena breve per i vaccinati. Oggi riunione del Comitato tecnico scientifico
ROMA. Il Comitato tecnico scientifico si riunisce oggi (29 dicembre) per decidere eventuali modifiche ai tempi di quarantena anti-Covid, in particolare per i vaccinati venuti a contatto con positivi.
Le Regioni chiedono di azzerarla, specialmente per chi ha fatto la terza dose di vaccino. Ne riparlano oggi Fedriga e Zaia.
Cambiano i tempi delle quarantene in Italia. E nuove misure, dalla stretta sui contagi a scuola all'obbligo vaccinale per nuove categorie di lavoratori, potrebbero entrare in vigore a gennaio.
Da gennaio si cambia: in arrivo nuove regole per contrastare i contagi
Sono 2,5 milioni gli italiani già in isolamento, con ricadute sull'attività produttiva. Mai così tanti i casi positivi da inizio pandemia, con un tasso di positività al 7,6%.
Tra oggi e domani l'esercito arriverà in aiuto ai punti tampone di Lodi e Codogno. L'Oms definisce intanto "molto alto" il rischio legato a Omicron.