FOTO

Sviluppo ad alta efficienza energetica per la neve di TechnoAlpin

Nessun altro sport è così legato alla natura quanto lo sci. Per questo motivo, l'indiscusso leader tecnologico TechnoAlpin lavora costantemente per incrementare l'efficienza di tutti i componenti e promuovere un impiego delle risorse ecocompatibile. Negli ultimi anni il leader di mercato di Bolzano è riuscito ad ottimizzare l'innevamento tecnico in tutti i settori. Il primo esempio dell'aumento dell'efficienza energetica è soprattutto il processo di sviluppo delle macchine a ventola. La macchina a ventola M20 con compressore esente da olio è stata lanciata sul mercato già nel 1999 e ha impressionato per le sue elevate capacità di innevamento. Nel 2012 è stata presentata la macchina più potente finora sviluppata, la TF10, che produce il 30% di neve in più a fronte di un consumo energetico similare. Nel corso del tempo, l'intenso lavoro di sviluppo ha anche interessato l'ottimizzazione del fabbisogno energetico complessivo delle macchine a ventola. Questo è particolarmente evidente nella rivoluzionaria TR8, che consuma il 30% di energia in meno rispetto alla M20. Oltre alla macchina, anche l'equipaggiamento delle macchine a ventola del leader tecnologico è stato migliorato nel rispetto della natura: oltre al compressore esente da olio, sono stati inseriti fari e luci d'emergenza a LED e la carena in materiale plastico è riutilizzabile.





Gallerie

il caso

Gay e contro l'invasione dell'Ucraina, la tennista russa Kasatkina ora è australiana

Daria Kasatkina questa settimana giocherà il suo primo torneo da cittadina australiana, il Charleston Open, dopo aver rinunciato alla nazionalità russa. "Non avevo scelta" ha detto la tennista 27enne, numero 12 al mondo, che non torna nel suo Paese natale da due anni e mezzo, dopo aver criticato l'invasione dell'Ucraina (definita "un incubo"), le leggi contro la comunità LGBTQ+ ed essersi dichiarata gay. "Essendo apertamente gay, se voglio essere me stessa, dovevo fare questo passo e l'ho fatto" (foto Ansa)

Ghiaccio

Pattinaggio di figura: oro all'americana Liu, la trentina Gutmann tredicesima

BOSTON. La diciannovenne statunitense Alysa Liu ha vinto a Boston il suo primo titolo mondiale di pattinaggio di figura, davanti alla giapponese triplice campionessa in carica Kaori Sakamoto e all'altra nipponica Mone Chiba. 

L'azzurra trentina Lara Naki Gutmann ha chiuso in tredicesima posizione, dopo il quattordicesimo posto del programma corto e il dodicesimo piazzamento nel libero.

immagini

Il terremoto che ha sconvolto la Birmania: si temono migliaia di morti. Crolli anche in Thailandia

Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. La scossa è stata avvertita con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia, dove è crollato di un grattacielo di 30 piani in costruzione: 43 lavoratori sono dispersi sotto alle macerie (foto Ansa / Afp)









Scuola & Ricerca



In primo piano