immagini

Valentina Valenti di Lana è Miss Sarnonico. Una reginetta che parla quattro lingue

Dopo un pomeriggio uggioso e ricco di prove, la serata di ieri, domenica 21 luglio, a Sarnonico si è svolta sotto un cielo stellato ed ha visto sfilare venti ragazze che hanno deciso di mettersi alla prova e provare una nuova esperienza, per riuscire a portare a casa la corona ed il diritto di accedere alle Finali regionali. La sfilata è cominciata alle 21, grazie alla collaborazione del Comune di Sarnonico, con il vicesindaco Carlo Zambonin in prima linea, della Pro Loco e di numerosi sponsor locali che hanno allestito palco e passerella agli impianti sportivi della rinomata località nonesa. La serata si è aperta con una vivace sigla curata dalla coreografa Cristiana Bertelli, in cui le miss si sono fatte conoscere dalla giuria ballando, per poi sfilare con il loro abito da sera e con il nuovo outfit sportivo Givova, partner del Concorso, per la parte dedicata alla votazione. L’ evento ha accolto anche un momento di gioco con i più piccoli che si sono sfidati in una improvvisata passerella e che hanno strappato sorrisi ed applausi al pubblico grazie alla loro simpatia e spontaneità. Durante la serata le ragazze sono state curate nel look dalla professionalità dello staff del Salone Michela Style di Largaiolli Michela Dimaro. Salone Hair Studios di Paola Foldi Bolzano per il marchio Framesi, nuovo marchio entrato nella famiglia di Miss Italia. La serata ha visto sette vincitrici elette dalla giuria, di cui due a parimerito; tutte accedono alle finali regionali. La giuria, presieduta dalla sindaca Emanuela Abram, ha decretato come vincitrice Valentina Valenti, una diciottenne italo cubana, studentessa al liceo linguistico, che parla quattro lingue, residente a Lana, che si è aggiudicata il titolo di “Miss Sarnonico” ed una passerella con la preziosa corona Miluna. Valentina è una ragazza sorridente, che ha praticato danza classica e moderna per diversi anni e vorrebbe coronare il suo sogno di studiare moda. La medaglia d’argento, con la fascia di Miss Rocchetta, è stata conquistata dalla raggiante Sharon Borgia, ventitré anni, residente a Bolzano. Sharon ama giocare a pallavolo ed il suo motto è quello di “vivere la vita a mille”. Il terzo posto, con la fascia di Miss Framesi, porta il nome di Anna Laura Tataru, una studentessa di diciannove anni, amante della palestra e residente a Trento. Il suo sogno è quello di diventare poliziotta. Quarta classificata è Alessandra Bolzon; Alessandra è una diciannovenne di Trento che pratica atletica leggera, studentessa in biotecnologie, che ambisce a fare carriera nel mondo della moda. Al quinto posto è stata eletta la bionda Krystal Montibeller, diciannove anni, residente a Levico Terme. Krystal è una studentessa di odontoiatria molto ambiziosa e con la passione per l’uncinetto, con il sogno di diventare un’attrice. Seste classificate a parimerito per le finali regionali sono state con la fascia di Miss Radio Nbc, Irene Pezcoller, studentessa di lingue di diciott’anni, residente a Calliano e con il sogno di diventare una cantante, assieme ad Algena Cenga, diciottene di Merano, studentessa di giurisprudenza che ambisce a diventare avvocato. Molto apprezzato il discorso della sindaca Emanuela Abram, che ha analizzato il Concorso e le partecipanti del giorno d’oggi, plaudendo il coraggio, la forza e la naturalezza con cui le ragazze si avvicinano a questa esperienza. Le finali regionali si terranno a partire dal 7 agosto ad Andalo. A seguire il 9 agosto Fiera di Primiero, 13 agosto San Leonardo in Passiria, il 16 agosto a Folgaria ed a Bressanone, in piazza Duomo, domenica 18 agosto. Presente in giuria anche la madrina Alexia Quaglia, 19 anni di Bolzano, ballerina professionista che la giuria aveva eletto Miss Sarnonico l’estate del 2023. Alexia dopo il successo di Sarnonico ha proseguito arrivando alle prefinali nazionali con il titolo di Miss Sudtirol. Molto ambiziosa e preparata, studia per entrare nei corpi di ballo più importanti d’Italia. Il tour 2024 in Trentino Alto Adige prevede i i seguenti appuntamenti delle selezioni provinciali: prossimo appuntamento domani, martedì 23 luglio al Bar alla Spiaggia Campolongo, sabato 27 luglio a Pinzolo, martedì 30 luglio a Canazei, mercoledì 31 luglio ad Arco e domenica 4 agosto a Spormaggiore. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata nuovamente nella suggestiva ed elegante piazza Duomo di Bressanone domenica 18 agosto. In questa, che sarà la serata più importante ed attesa, voluta dalla Associazione Turistica e dal Comune di Bressanone, dedicata alla moda ed allo spettacolo, verrà eletta la ragazza più bella della nostra regione (di Claudio Libera)



Gallerie

LE FOTO

Bypass, si installano le barriere anti-rumore allo scalo Filzi

E' cominciata oggi (13 gennaio) allo scalo Filzi di Trento l'installazione delle barriere anti-rumore alte cinque metri previste dal cantiere dell'imbocco nord della nuova circonvallazione ferroviaria. Per consentire i lavori è stato previsto il restringimento della carreggiata con chiusura a tratti della corsia preferenziale dell'autobus e della pista ciclabile in via Brennero tra il civico 71 e l'87 fino al prossimo 24 gennaio, dalle 8.30 alle 18. LE FOTO (Claudio Libera)

LE FOTO

Trento, risveglio sotto zero: città ripulita dopo la grande festa in piazza

Primo dell’anno in una Trento sotto zero, pulita, assonnata e con quasi tutto chiuso Trento sotto zero anche a metà mattina, in questo primo gennaio 2025. Strade deserte, semafori in funzione quasi nel vuoto, mercatini ancora chiusi, poca gente per le strade tranne che verso la cattedrale per la messa del vescovo. In compenso, spariti praticamente del tutto i segni della lunga notte appena trascorsa, tra musica, canti balli, brindisi e tanti mortaretti e fuochi sparati un po’ ovunque. Ma come accade da sempre, Trento si è risvegliata pulita in ogni dove, grazie al puntuale ed accurato lavoro delle donne e degli uomini di Dolomiti Ambiente. Verso mezzogiorno il risveglio, con la riapertura anche dei mercatini di Natale e di alcuni bar ristoranti. Domani è giovedì, ancora vacanza ma torna il mercato settimanale. Poi si attende il gran finale con l’Epifania di lunedì 6, che tutte le feste si porta via. C.L.

LE FOTO

Il vescovo Tisi ha aperto l'Anno Giubilare: un migliaio di fedeli in Duomo

Il vescovo di Trento Lauro Tisi ha aperto ieri (domenica 29 dicembre) in Duomo l'Anno Giubilare. Oltre un migliaio i fedeli in Cattedrale. A concelebrare l'arcivescovo emerito Luigi Bressan e il vescovo emerito di Nossoró (Brasile) monsignor Mariano Manzana. Tisi ha posto particolare enfasi sul significato dell'Anno Santo come tempo di riposo della terra e di remissione del debito, traducendolo in un invito al dialogo, all'incontro e alla riconciliazione in un tempo segnato da "guerre e ingiustizie globali". LE FOTO (Claudio Libera)









Scuola & Ricerca



In primo piano

Giustizia

Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini

La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese

LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»