LE FOTO

San Valentino, Vezzano fa splendere "Tutti i colori della pace". Successo per i "piroloti"

Il sabato pomeriggio diverse parrocchie della zona si sono sfidate nella competizione "Parrocchie senza frontiere"; contemporaneamente si è svolto il percorso per gli antichi mulini del Borgo di Vezzano a cura dell'Ecomuseo della Valle dei Laghi. La sera si sono esibiti il coro Voci e Colori assieme alla banda sociale di Cavedine nel concerto Hic et Nunc e in seguito Roberto Sirsi con musica a 360°. La domenica il pranzo cucinato dalla Proloco e dagli alpini è stato accompagnato dalle fisarmoniche di Alessandro e Leonardo Tonelli. Il pomeriggio si è tenuto il Vespro solenne e la processione in onore di San Valentino. Dalle 17 in poi si sono susseguite la dimostrazione di "kangoo jumps", l'esibizione canora delle sorelle Giada e Monica Chistè, e il concerto dei Too Many Saxes. A cena è stato servito l'orzotto cucinato dal gruppo anziani accompagnato dalla musica di Paolo&Paolo. Durante tutta la durata della sagra grande affluenza al gioco dei "piroloti" tenuto dai giovani di Vezzano (fotoservizio di Arianna Tecchiolli)

L'ARTICOLO: il voto che salvò il paese in guerra



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano