LE IMMAGINI

Rovereto, terremoto simulato nella torre hi-tech della Metalsistem

Solo qui si possono simulare gli effetti che un terremoto può indurre su scaffalature e soppalchi, grazie a un sistema creato proprio per la sperimentazione industriale. Oggi alcuni tra i maggiori esperti mondiali del settore - il professor Claudio Bernuzzi del Politecnico di Milano e il professor Kim Rasmussen dell’Università di Sidney - assieme agli esperti della facoltà di ingegneria dell’Università di Trento, hanno condotto un esperimento sulle strutture, caricandole “in artificiale”, ovvero con degli attuatori elettronici, per capirne la reazione a pieno carico in caso di eventi sismici. “Di norma – spiega il patron di Metalsistem Antonello Briosi – gli esperimenti di questo genere vengono condotti caricando con dei pesi le strutture e avviando dei simulatori sismici fino al collasso delle strutture stesse. A crollo avvenuto, si studiano le caratteristiche dei rottami per cercare di ricostruire cos’è accaduto. Grazie a questa torre invece – aggiunge Briosi – possiamo simulare il carico, arrivando fino al collasso, anche fermandoci un istante prima del crollo. Possiamo cioè misurare in maniera accurata le deformazioni della struttura reale, senza dover ricostruire a posteriori cos’è accaduto, ricorrendo ai modelli matematici” (fotoservizio Matteo Festi)



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno