MISS ITALIA

La trentina Sophie Agnese Krause è la nuova Miss Trentino Alto Adige

Sophie Agnese Krause è stata proclamata domenica sera (19 agosto) nella gremita piazza Duomo di Bressanone, battendo un folto gruppo di sfidanti (QUI LE FOTO di ognuna), e andando a prendere il posto di Alice Rachele Arlanch, che nella stessa location aveva vinto lo scorso anno, prima di diventare Miss Italia a Jesolo. Prima del titolo assoluto, Sophie Agnese Krause, il 27 giugno scorso, in piazza Fiera era stata eletta Miss Trento e nelle scorse settimane, era diventata Miss Sorriso Trentino Alto Adige al Golf Club di Bocenago. Avendo con quel titolo la qualificazione già in mano, ha ceduto la fascia di Miss Sorriso alla prima delle non fasciate di Bressanone, Giulia Comper di Besenello. La nuova Miss Trentino Alto Adige è nata a Monaco di Baviera da papà Tobias e da mamma Sara; il papà, funzionario dell’Unione Europea, ora vive a Vienna e per il suo mandato cambia sede ogni tre anni; mamma Sara, invece, è bibliotecaria in un istituto scolastico di Trento. Sophie è nata l’8 febbraio 1998 sotto il segno dell’Acquario, è figlia unica, ha frequentato il 4° anno ad indirizzo socio economico del Liceo Rosmini ed è fidanzata con Gregory, un ragazzo di origini dominicane ma nato a Trento. Sophie Agnese Krause e Giulia Comper si uniscono ad altre 7 ragazze già qualificate e rappresenterà la nostra regione alle prefinali nazionali di Jesolo, dal 3 al 7 settembre prossimi, per cercare di conquistare uno dei 30 posti disponibili per la finalissima di Milano del 17 settembre, diretta su LA7, presentata da Francesco Facchinetti. (Claudio Libera)



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano