Le ultime
Locale
Gallerie

Salorno, l'auto rallenta e poi prende fuoco: distrutta dalle fiamme
E' accaduto dopo le 5 nella zona industriale. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri di Salorno e soccorso stradale. Il conducente, che lavora come autista in una ditta del posto, racconta che la Peugeot 206 turbodiesel ha perso di potenza, tutte le spie si sono accese, poi si è spento tutto e ha visto le fiamme (foto Vf Salorno)


Bressanone, auto vola nel bosco per venti metri: donna salvata grazie al "Drive alert"
E' successo sulla provinciale per Luson attorno alle 17.30 di ieri, domenica 9 febbraio. La conducente se l'è cavata con ferite non gravi, ma nessuno ha assistito all'incidente: ha dare l'allarme il dispositivo in dotazione alla vettura (foto Fabio De Villa)

Furgone a fuoco tra Sopramonte e Candriai: salvo il conducente
Un furgone ha preso fuoco questa mattina (5 febbraio) sulla sp 85 tra gli abitati di Sopramonte e Candriai. Ad intervenire i vigili del fuoco volontari dei corpi di Sopramonte e di Cadine, oltre al corpo permanente di Trento. Al loro arrivo la cabina del furgone si presentava completamente avvolta dalle fiamme. I pompieri, utilizzando la schiuma, sono però riusciti a salvare cassone e cella frigo. Fortunatamente non si registrano feriti: il conducente infatti, notata la presenza di fumo, ha fermato il mezzo in una piazzola mettendosi in salvo. LE FOTO (vvff)

In tantissimi a Palù di Giovo per l'ultimo saluto a Sara Piffer
Foto di Paolo Pedrotti

Lasa, segheria invasa dal fumo: i vigili salvano la situazione
Incendio con forte sviluppo di fumo oggi, mercoledì 15 gennaio, attorno alle 14, in una segheria. I vigili del fuoco arrivati poco dopo, hanno localizzato e spento le fiamme. Il veloce intervento ha permesso di evitare che l'incendio si propagasse ad altre parti dell'edificio. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito (foto Vf Lasa)

Bypass, si installano le barriere anti-rumore allo scalo Filzi
E' cominciata oggi (13 gennaio) allo scalo Filzi di Trento l'installazione delle barriere anti-rumore alte cinque metri previste dal cantiere dell'imbocco nord della nuova circonvallazione ferroviaria. Per consentire i lavori è stato previsto il restringimento della carreggiata con chiusura a tratti della corsia preferenziale dell'autobus e della pista ciclabile in via Brennero tra il civico 71 e l'87 fino al prossimo 24 gennaio, dalle 8.30 alle 18. LE FOTO (Claudio Libera)

Alpinista scomparso, le ricerche in mezzo alla neve sull'Adamello
In azione 4 unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e oltre 30 soccorritori appartenenti alle Stazioni di tutta la Zona Trentino occidentale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino (foto Soccorso alpino Trentino)

Fatica in campo e relax con il team: Jannik prepara gli Australian Open a Melbourne
Jannik Sinner si sta allenando duramente a Melbourne, in vista dell'esordio agli Australian Open, dove è chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno contro Medvedev

Trento, risveglio sotto zero: città ripulita dopo la grande festa in piazza
Primo dell’anno in una Trento sotto zero, pulita, assonnata e con quasi tutto chiuso Trento sotto zero anche a metà mattina, in questo primo gennaio 2025. Strade deserte, semafori in funzione quasi nel vuoto, mercatini ancora chiusi, poca gente per le strade tranne che verso la cattedrale per la messa del vescovo. In compenso, spariti praticamente del tutto i segni della lunga notte appena trascorsa, tra musica, canti balli, brindisi e tanti mortaretti e fuochi sparati un po’ ovunque. Ma come accade da sempre, Trento si è risvegliata pulita in ogni dove, grazie al puntuale ed accurato lavoro delle donne e degli uomini di Dolomiti Ambiente. Verso mezzogiorno il risveglio, con la riapertura anche dei mercatini di Natale e di alcuni bar ristoranti. Domani è giovedì, ancora vacanza ma torna il mercato settimanale. Poi si attende il gran finale con l’Epifania di lunedì 6, che tutte le feste si porta via. C.L.
Scuola & Ricerca
l’iniziativa
Ossana, ecco il murale dell’inclusione
E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana
giovani
Estatefamily.it: le attività estive per bambini e ragazzi si trovano sulla mappa online
Uno strumento che consente alle famiglie di individuare e selezionare le attività più adatte ai propri figli grazie a specifici filtri di ricerca
mobilità
“A scuola senza auto”, sfida per 121 classi di Trento
Settimana all’insegna della mobilità sostenibile con l’adesione di 13 scuole cittadine: studenti a piedi, in bicicletta, in monopattino, in bus, o con il car pooling
In primo piano
immagini
Papa Francesco, la traslazione della salma nella basilica di San Pietro tra la folla
Il corpo del pontefice è stato trasportato questa mattina da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'ostensione: l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino (foto Ansa)
turismo
Trentino Alto Adige nella top ten delle regioni più cercate sul web per le partenze dei ponti di primavera
Le ricerche sul web aumentano del 7% e si conferma la voglia di evasione, soprattutto nel Belpaese: l’87% ricerca mete in Italia. Un’analisi condotta da Seed Digital per l’Osservatorio Telepass rivela trend e preferenze degli italiani per le vacanze del 25 aprile e 1° maggio