FOTOGALLERIA

La folle scalata dei 500 fino in cima al trampolino: il vincitore ci mette 3 minuti e mezzo

Su un percorso di 400 metri con una pendenza del 78%, quasi 500 runner si sono dati battaglia questa mattina nella seconda edizione del Red Bull 400, la gara breve più ripida al mondo, con traguardo in cima al trampolino di salto con gli sci dello Stadio G. Dal Ben di Predazzo. Davanti a un pubblico di oltre duemila persone, a trionfare nella categoria uomini, lo svizzero Werner Marti che ha infranto il miglior risultato dello scorso anno, con un tempo di 03:36.61. Sul secondo gradino del podio l’italiano Luka Kovacic (03:42.33), seguito dallo slovacco Tomas Celko (03:48.45). Nell’individuale donne, a tagliare per prima il traguardo la svizzera Deborah Chiarello (05:09.78). Alle sue spalle la slovacca Kristina Nec-Lapinova (05:14.65) e la runner italiana Barbara Vasselai (05:35.21) (ph. credits: Olaf Pignataro - Red Bull Content Pool)



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano