Trento

Palazzo Geremia, avviato un percorso per salvare gli affreschi

Gli affreschi rievocano la presenza a Trento di Massimiliano d’Asburgo nel mese di ottobre dell’anno 1501. Raccontano inoltre alcuni episodi leggendari dell’antica Roma repubblicana, con Marco Curzio a cavallo che sacrifica la vita per la salvezza della patria gettandosi in una voragine e Muzio Scevola, che pone la mano sul fuoco davanti al nemico re Porsenna







l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"

LE FOTO:

FOTO/1 Papa Francesco, gli ultimi giorni: al Giubileo dei malati e a Regina Coeli
FOTO/2 Papa Francesco con trentini e altoatesini: i vescovi, la cooperazione, Amatrice
FOTO/3 Papa Francesco fra la gente: i selfie, le carezze ai bambini, gli abbracci dei fedeli
FOTO/4 Dai malati ai barconi: il Papa attento ai più deboli
FOTO/5 Papa Francesco si affaccia in piazza dopo l'elezione: era il 13 marzo 2013

I VIDEO:
VIDEO/1 Addio a Bergoglio, il Papa che veniva dalla periferia
VIDEO/2 Papa Francesco è morto, l'annuncio del cardinale Farrell
VIDEO/3 Morte di Papa Francesco, a San Pietro folla di fedeli tra dolore e incredulità


di Nina Fabrizio