Montagna

Scialpinista disperso per 24 ore ritrovato vivo in val Senales

I soccorritori, dopo averlo avvistato e raggiunto, hanno provveduto a riportarlo a valle, dove è stato confermato che non aveva subito gravi conseguenze dall'esperienza (Foto d’archivio)



BOLZANO. Un 50enne di Parcines, dato per disperso domenica dopo una gita di scialpinismo, è stato ritrovato vivo e in buone condizioni dopo aver trascorso una notte all'addiaccio in alta quota. L'uomo aveva salutato i genitori intorno a mezzogiorno, comunicando l'intenzione di effettuare una breve escursione, ma non aveva fatto ritorno come previsto.


L'allarme è stato lanciato dalla compagna nella mattinata di lunedì, mobilitando immediatamente le squadre di soccorso. Le ricerche, concentrate nelle aree recentemente colpite da valanghe, hanno coinvolto i soccorsi alpini della val Senales, di Merano, di Silandro e la Guardia di Finanza.


Il ritrovamento è avvenuto esattamente 24 ore dopo la sua partenza. L'uomo si era perso nei pressi di una cima in val Senales e, non conoscendo un percorso sicuro per la discesa, ha saggiamente deciso di attendere i soccorsi piuttosto che avventurarsi su terreni sconosciuti con il sopraggiungere dell'oscurità.


I soccorritori, dopo averlo avvistato e raggiunto, hanno provveduto a riportarlo a valle, dove è stato confermato che non aveva subito gravi conseguenze dall'esperienza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno