SICUREZZA

Valsugana e Trento-Malè, al via il servizio di vigilanza

Affidato agli agenti della Ronda Atesina. Fugatti: "Aumentare la sicurezza di chi lavora e viaggia sui mezzi di trasporto pubblico"



TRENTO. Al via sulle linee ferroviarie della Valsugana e della Trento-Malè il servizio di vigilanza sui treni affidato da Trentino Trasporti agli agenti giurati di Ronda Atesina, a cui Trentino Trasporti ha affidato. Già arrivato il nulla osta per iniziare l'attività da parte della questura di Trento.

"Aumentare la sicurezza di chi lavora sui mezzi di trasporto pubblico e dei tanti cittadini che, ogni giorno, pagano regolarmente il biglietto è un impegno per noi fondamentale - ha detto oggi il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti durante la presentazione del servizio - ed è una richiesta che ci è stata sottoposta dalla quasi totalità dei sindacati del settore, che hanno evidenziato come questa fosse una delle priorità da affrontare".

"Per tali ragioni, in poche settimane - ha aggiunto Fugatti - abbiamo organizzato un servizio di vigilanza che permetterà a quanti viaggiano sui treni della Valsugana e della Trento-Malè di sentirsi maggiormente tutelati".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini

La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese

LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»