Lagorai Patrimonio Unesco, si valuta la candidatura

VALSUGANA. Presentata dal Patt l’altro giorno in consiglio provinciale una mozione per ottenere il riconoscimento della catena del Lagorai quale Patrimonio Unesco. La proposta di mozione è stata...



VALSUGANA. Presentata dal Patt l’altro giorno in consiglio provinciale una mozione per ottenere il riconoscimento della catena del Lagorai quale Patrimonio Unesco. La proposta di mozione è stata approvata con 28 sì e un voto di astensione, ed impegna la Giunta a verificare la percorribilità di un approfondimento necessario per poter proporre la candidatura, anche per la sua straordinarietà geologica, della catena del Lagorai ad entrare nel "Patrimonio mondiale dell'umanità" dell'Unesco.

Il parere della Giunta è stato articolato perché, è stato detto, è vero che la catena montuosa è pregiatissima, ma non ha una straordinarietà assoluta tale da ottenere il prestigioso riconoscimento. Straordinario è, invece, l’aspetto geologico che è estremamente variegato e mantiene, in modo unico, le tracce, basti pensare alla Cima d’Asta, del periodo vulcanico. Quindi, per la Giunta, su quest’aspetto, per ottenere il riconoscimento Unesco, si deve puntare, altrimenti non ci sono speranze di raggiungere il risultato, perché non basta la bellezza dei luoghi. Nel dibattito, da parte del gruppo di Civica Trentina, è stato affermato che servirebbe un ragionamento complessivo per il riconoscimento Unesco. Un esponente del Gruppo Misto, condividendo la mozione, ha ricordato l’importanza dei terrazzamenti della Val di Cembra. Sempre da un consigliere del Misto, che ha annunciato l’astensione, è venuta la critica ai vincoli per chi lavora in montagna. Per Progetto Trentino questi obiettivi richiedono l’unità dei trentini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno