mattarello 

Nel fine settimana la sagra del patrono

MATTARELLO. Sabato e domenica 10 e 11 novembre, il Gruppo alpini di Mattarello in collaborazione con la Circoscrizione e Parrocchia, organizza la sagra del patrono, l’abate San Leonardo di Noblac....



MATTARELLO. Sabato e domenica 10 e 11 novembre, il Gruppo alpini di Mattarello in collaborazione con la Circoscrizione e Parrocchia, organizza la sagra del patrono, l’abate San Leonardo di Noblac. Sabato, alle 20.30, in sala “A. Perini” la Filodrammatica S. Ermete di Calceranica, propone la commedia dialettale: “Per en piazer che dispiazer” di Andrea Tasin. Domenica, alle 10, il parroco don Duccio Zeni celebrerà la santa Messa alla quale seguirà la processione con la statua di San Leonardo portata dai coscritti del 2000 che, quest'anno, per la pioggia, avevano dovuto rinunciare a portare la statua dei Santi Anzoi. Statua solitamente portata dagli alpini, che questa volta, su suggerimento di don Duccio, hanno concesso l’onore ai coscritti. Sempre al centro civico, ci sarà poi l'apertura bar e servito il pranzo dell'alpino, piatto unico (polenta, crauti, lucanica, cotechino, pancetta, formaggio, dolce, caffè e bevande). Nel pomeriggio concerto del coro “Torre Franca Junior” ed estrazione della lotteria “Un biglietto per un libro”; un'iniziativa degli alpini per soddisfare un nuovo progetto: dare alle stampe un libro ricco di storia del sobborgo. (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane