il caso

JJ4 al Casteller «alimentata e in salute»

Lo riferisce il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento. L’Amministrazione provinciale sta seguendo l’iter necessario per procedere con l’abbattimento 



TRENTO. L’orsa JJ4, da lunedì notte nell’area faunistica del Casteller, è in buone condizioni di salute. Lo riferisce il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. L’animale ha preso possesso dell’area di pre-ambientamento e si alimenta regolarmente.

L’orsa non ha contatti con l’altro esemplare presente nella struttura, M49, e si trova in sicurezza grazie alle lastre anti arrampicata applicate sul recinto, che non è elettrificato. Si ricorda che l’area faunistica è stata concepita per accogliere temporaneamente orsi bisognosi di cure e non per la captivazione permanente di esemplari problematici. Per questo motivo, l’Amministrazione provinciale sta seguendo l’iter necessario per procedere con l’abbattimento













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane