Fumo a Nave San Felice  

I freni si surriscaldano, treno bloccato

Trento. I freni che si surriscaldano, diventano incandescenti e il fumo che arriva della carrozza del treno. Momenti di paura ma nessuna conseguenza per i passeggeri, ieri sulla linea ferroviaria del...



Trento. I freni che si surriscaldano, diventano incandescenti e il fumo che arriva della carrozza del treno. Momenti di paura ma nessuna conseguenza per i passeggeri, ieri sulla linea ferroviaria del Brennero all’altezza di Nave San Felice. Ma cosa è successo? I freni di un treno regionale che viaggiava in direzione sud si sono surriscaldati probabilmente per un malfunzionamento dell’impianto. Diventati incandescenti hanno iniziato a fumare e questo ha fatto scattare l’allarme. Erano le 17.10 quando è stato chiesto l’intervento d’urgenza dei vigili del fuoco di Lavis. Verificato immediatamente che per i passeggeri non c’erano pericoli, i pompieri si son o occupati di mettere in sicurezza la situazione e quindi il convoglio, verso le 18, ha potuto riprendere la marcia in direzione di Venezia.

La tratta interessata ha subito rallentamenti, e anche il traffico ferroviario sulla Trento Male è rimasto bloccata per consentire le operazioni di soccorso.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane