Dobbiaco

Tre Cime di Lavaredo, due alpinisti bloccati dal buio: soccorsi con l’elicottero

Intervento del Soccorso alpino dell’Alta Pusteria: i due olandesi erano rimasti bloccati sulla Cima Grande



DOBBIACO. Intervento ieri sera (22 settembre) del Soccorso alpino dell’Alta Pusteria e dell’Aiut Alpin per due alpinisti olandesi rimasti bloccati in parete a causa del buio, sulla Cima Grande. 

La richiesta di soccorso è arrivata attorno alle 20. I due alpinisti avevano  iniziato la via sulle Tre Cime di Lavaredo alle 9 del mattino e avevano raggiunto solo 10 tiri quando ha iniziato a fare buio. Inoltre dopo il tramonto a questa quota, con i venti da nord, fa molto freddo.

I due olandesi sono stati evacuati illesi dalla parete dall'Aiut Alpin con un verricello da 30 metri e poi seguiti dal soccorso alpino dell'Alta Pusteria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania