MONTAGNA

Tre Cime di Lavaredo, da tre giorni in parete, recuperati

L'elicottero dei soccorsi li ha salvati dopo una difficile manovra di avvicinamento a 2.750 metri di quota. LEGGI ANCHE: Avevano rifiutato le due precedenti offerte di aiuto (foto Soccorso Alpino / Ansa)



AURONZO (BELLUNO).  Si è conclusa l'odissea di due alpinisti attaccati da tre giorni ad una parete delle Tre Cime di Lavaredo, che in ben due circostanze in precedenza avevano rifiutato i soccorsi dell'elicottero.

Il velivolo è riuscito nella difficile manovra di avvicinamento alla parete della Cima ovest, a 2.750 metri di quota, dove i due erano bloccati. Sbarcato su una cengia, il tecnico di elisoccorso li ha raggiunti e fatti spostare in un punto più agevole per l'imbarco sull'eliambulanza, avvenuto subito dopo.

I due alpinisti, 45 anni lui, 36 lei, stanno bene. Sono stati trasportati al Rifugio Auronzo. Agli operatori hanno spiegato di aver rifiutato i soccorsi perchè erano convinti di essere ormai arrivati in vetta. In realtà mancavano ancora un paio di tiri di corda, un'ottantina di metri, abbastanza impegnativi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

Francesco Baldessari, dal Trentino alla celebrità in Giappone: "Il Parkinson mi impedisce di tornare"

«Vorrei salutare per l’ultima volta i miei amici ma non posso affrontare il viaggio aereo e rimarrò fino alla fine in questa terra di cui mi sono innamorato, dove ho trascorso quarantacinque anni e dove sarò sepolto». Scrittore e traduttore, nel Paese del Sol levante è diventato una celebrità, quasi un divo della televisione e vanta una forte presenza online

 


Fabio Peterlongo