ROVERETO

Dopo cent’anni chiude il bar Tomasoni

Il 29 dicembre lo storico locale abbasserà le serrande. Festa d’addio a partire dal pomeriggio



ROVERETO. Ultimi giorni per il Toma bar di via Dante. Il 29 dicembre lo storico locale abbasserà le serrande, forse per sempre, forse no, di certo per un lungo periodo a quasi un secolo dalla sua apertura. Il titolare Emanuele Tomasoni, figlio di Sergio, infatti, ha deciso di partire destinazione Brighton, Inghilterra, spinto soprattutto dalla voglia di cambiare aria e di perfezionare la lingua. Per salutare i clienti, è prevista una speciale festa d’addio a partire dal pomeriggio.

"Mio figlio ama il suo lavoro, vorrebbe crescere professionalmente, e per farlo, per imparare, occorre andare in centri più grandi, per questo ha scelto l’Inghilterra, lì potrà affinare l’arte dei cocktail". Insomma, alla base c’è soprattutto la voglia di vedere il mondo e fare nuove esperienze, ma sullo sfondo non mancano motivazioni di natura economica.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane