riforme

Ok della Cassazione al referendum per abrogare l’Autonomia differenziata

Esultano i comitati promotori. Il ministro Calderoli: «La riforma va attuata». Ora la parola torna alla Consulta



ROMA. Via libera dalla Cassazione al quesito referendario con cui si chiede l'abrogazione totale dell'Autonomia differenziata. In un atto di circa 30 pagine l'Ufficio centrale per il referendum della Suprema corte dichiara «conformi a legge le richieste di referendum relative» alla cancellazione di quanto previsto dalla «legge n. 86 del 2024 sull'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione».

Termini giuridici per dire che il 'titolò referendario, per i giudici di piazza Cavour, può arrivare al vaglio degli elettori anche dopo la pronuncia della Corte Costituzionale, depositata il 3 dicembre scorso, che ha accolto parzialmente i ricorsi di 4 Regioni definendo «illegittimi» sette profili della legge e sottolineando che non si possono devolvere intere materie ma solo specifiche funzioni e neanche in tutti gli ambiti. «Il regionalismo corrisponde a un'esigenza insopprimibile della nostra società, come si è gradualmente strutturata anche grazie alla Costituzione» ha detto la Consulta, ma «spetta solo al Parlamento il compito di comporre la complessità del pluralismo istituzionale». L'Ufficio centrale della Suprema corte ha, invece, dichiarato «non conforme a legge» la richiesta relativa all'abrogazione parziale della stessa legge così come richiesto dai consigli regionali.

La parola definitiva spetta ora di nuovo alla Corte Costituzionale che dovrà pronunciarsi sull'ammissibilità: entro metà gennaio ci sarà l'udienza camerale e la decisione dovrà arrivare entro il 20. Le motivazioni dovranno invece essere depositate entro il 10 febbraio. La Consulta dovrà valutare anche gli altri cinque quesiti che hanno ottenuto l'ok dai giudici del Palazzaccio. Disco verde, tra gli altri, a quello che chiede il dimezzamento da «10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana» e per quelli abrogativi o parzialmente abrogativi in tema di Job act, contratti a termine e appalti. Dopo la decisione, immediate sono arrivate le reazioni a livello politico.

Esultano i comitati promotori ma il ministro Roberto Calderoli, padre della riforma, tira dritto. «L'Autonomia differenziata va attuata per dimostrare che non possono esserci più realtà con cittadini di serie A e di serie B. Il principio è che secondo noi l'autonomia differenziata non divide ma unisce», ribadisce dicendosi però soddisfatto poiché la Cassazione, «dichiarando ammissibile il referendum, di fatto dice che la legge è viva, vegeta e gode non di ottima ma di buona salute». Gli fa eco il presidente del Veneto, Luca Zaia, che taglia corto: «Noi andiamo avanti. Siamo capofila assieme alla regione Lombardia, la Regione Liguria, la Regione Piemonte anche su questo fronte».

Di tutt'altro avviso le opposizioni. La segretaria del Pd, Elly Schlein, chiede dal governo di «fermarsi» e di «abrogare questo testo, per recuperare credibilità dopo lo strafalcione che ha fatto presentando una riforma che la Consulta ha smontato». Per il leader M5s Giuseppe Conte, dalla Cassazione arriva «un altro colpo a questo scellerato progetto».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La decisione

Autonomia differenziata, per la Consulta referendum «inammissibile»

La Corte Costituzionale boccia la consultazione: «L'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari». Ok ai referendum su cittadinanza per gli extracomunitari, Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti