Gli ambulatori di Campodenno finanziati dal Fondo di Riserva

Campodenno. È stato ammesso a finanziamento sul Fondo di Riserva da parte della giunta provinciale l’intervento sulla piazza di Campodenno che prevede la realizzazione di un nuovo edificio adibito a...



Campodenno. È stato ammesso a finanziamento sul Fondo di Riserva da parte della giunta provinciale l’intervento sulla piazza di Campodenno che prevede la realizzazione di un nuovo edificio adibito a servizi pubblici. In particolare la struttura ospiterà gli ambulatori medici, visto che la sede attuale a “Casa Capetani” risulta non adeguata per la mancanza di parcheggi e perché per arrivarci bisogna percorrere una stradina stretta, priva di marciapiede e in forte pendenza. Non proprio l’ideale per chi è malato o deve raggiungere lo studio medico magari in carrozzina o con le stampelle.

I lavori di riqualificazione di piazza Santa Barbara sono in fase conclusiva e presto potrà iniziare la realizzazione del nuovo edificio che, oltre agli ambulatori, ospiterà anche un locale destinato a funzioni pubbliche. L’importo di progetto ammonta a 325.200 euro, finanziato all’85% dalla Provincia, quindi per 276.420 euro. A breve, dunque, saranno disponibili degli studi medici comodi e sicuri, privi di barriere architettoniche e con un parcheggio adiacente. La struttura sarà costituita da due ambulatori medici con sala d’attesa comune all’ingresso, oltre ai servizi igienici, al ripostiglio e al piccolo spazio per funzioni pubbliche. I lavori del nuovo edificio, che sarà all’avanguardia dal punto di vista energetico con pannelli solari e pompa di calore, dovrebbero iniziare in primavera. F.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno