l’allarme

Lido di Egna, salgono a dodici le persone intossicate: una è grave

Una reazione chimica ha prodotto vapori di cloro. Chiusa oltre alla statale del Brennero anche la ciclabile (foto Cc Bolzano)

L'INTERVENTO Soccorsi medici, carabinieri e vigili del fuoco sul posto

FOTO Le immagini dall'elicottero dei carabinieri



EGNA. Al Lido di Egna a seguito della fuoriuscita di sostanze chimiche sono 12 e non 4 come comunicato in un primo momento, le persone intossicate, delle quali una versa in gravi condizioni, due in condizioni medio-gravi, mentre le restanti nove persone hanno riportato sintomi più lievi. Durante i lavori di riempimento dei serbatoi contenenti le sostanze di trattamento delle acque, si é verificato un miscuglio che ha provocato una formazione di vapori di cloro.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Fuga di sostanze chimiche, evacuato il lido di Egna. Le immagini dall'elicottero

Quattro le persone ricoverate all'ospedale. Soccorsi medici, carabinieri e vigili del fuoco sul posto (video Carabinieri Bolzano)

Le esalazioni hanno prodotto forti irritazioni ai bagnanti e al personale del lido, spiegano i vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano che sono intervenuti sul posto. In collaborazione con la ditta fornitrice dei prodotti chimici, si è provveduto a pompare la sostanza mescolata in appositi contenitori. Sul posto per i rilievi necessari i Carabinieri della Compagnia di Egna e i tecnici dell'Agenzia per la tutela Aria e Ambiente.

Fuga di sostanze chimiche: evacuato il lido di Egna. Le immagini dall'elicottero

Quattro le persone ricoverate all'ospedale. Soccorsi medici, carabinieri e vigili del fuoco sul posto (foto Carabinieri Bolzano)

Sul posto anche il personale sanitario della Croce Bianca nonché il medico d'urgenza con il Pelikan 1 decollato dalla base di Bolzano. Alle ore 14:30 presso la Würth Arena di Egna ci sarà una conferenza stampa da parte della direzione d'intervento con anche le autorità locali. Oltre all'evacuazione della piscina e alla chiusura della statale 12, è stata chiusa anche l'adiacente pista ciclabile













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno