Alle 17 al Palazzo della Magnifica 

Sessione forestale a Cavalese

Cavalese. In vista della prossima assemblea generale in programma come di consueto nel mese di marzo la Famiglia Cooperativa di Cavalese - guidata dal presidente Alessandro Sontacchi - ha programmato...



Cavalese. In vista della prossima assemblea generale in programma come di consueto nel mese di marzo la Famiglia Cooperativa di Cavalese - guidata dal presidente Alessandro Sontacchi - ha programmato il primo incontro con i soci di Cavalese per raccogliere l’eventuale disponibilità a candidarsi alla carica di consigliere della società.

L’appuntamento è fissato per la serata di oggi, alle 20.30, nell’auditorium della biblioteca comunale di Cavalese. Il presidente della Cooperativa Alessandro Sontacchi ricorda che quest’anno è in scadenza la signora Raffaella Degiampietro, che però è ancora disponibile a ricandidarsi. I soci interessati ad entrare nel Consiglio di amministrazione sono invitati a presentare la propria candidatura, appoggiata dalla firma di altri dieci (10) soci entro la data del 21 febbraio prossimo. L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane

Trento

Palazzo Geremia, avviato un percorso per salvare gli affreschi

Gli affreschi rievocano la presenza a Trento di Massimiliano d’Asburgo nel mese di ottobre dell’anno 1501. Raccontano inoltre alcuni episodi leggendari dell’antica Roma repubblicana, con Marco Curzio a cavallo che sacrifica la vita per la salvezza della patria gettandosi in una voragine e Muzio Scevola, che pone la mano sul fuoco davanti al nemico re Porsenna