Martina Iori al Quirinale suona per il Capo dello Stato 

Canazei/roma. Sabato scorso nel Salone dei Corazzieri del Quirinale a Roma per il tradizionale concerto che ha dato il via ai festeggiamenti per la Festa della Repubblica nella prima fila dell’Orchest...



Canazei/roma. Sabato scorso nel Salone dei Corazzieri del Quirinale a Roma per il tradizionale concerto che ha dato il via ai festeggiamenti per la Festa della Repubblica nella prima fila dell’Orchestra Giovanile Italiana c’era anche la musicista e violista ladina Martina Iori di Alba di Canazei.

Martina Iori ha iniziato il suo percorso nella musica quando era una bambina, nel 2016 ha pubblicato il primo cd musicale in ladino “Amore e Buscofen” e oltre a numerosi concerti in regione e fuori, l’anno scorso ha conseguito la laurea in violino al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Sta proseguendo ora gli studi al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna dove frequenta il biennio con specializzazione in Viola con il professore Antonello Farulli. Dopo aver affrontato con esito positivo le audizioni nel 2018, da quest’anno Martina Iori suona e nell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole. Quest’ultima, con Martina Iori al primo leggio si è esibita al “Concerto per la Repubblica” trasmesso in diretta su Rai 1 sabato 1° giugno alla presenza del Capo del Stato, il presidente Sergio Mattarella e le più alte cariche istituzionali, religiose e militari d’Italia. V.R.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno