Anche Pininfarina sceglie il legno della Valle di Fiemme

Predazzo. Il legno, pregiato, fiemmese come punto di forza di una nuova creazione di un simbolo del design automobilistico mondiale. Il marchio Pininfarina lancia infatti tre nuove speciali creazioni...



Predazzo. Il legno, pregiato, fiemmese come punto di forza di una nuova creazione di un simbolo del design automobilistico mondiale. Il marchio Pininfarina lancia infatti tre nuove speciali creazioni realizzate con il legno della Foresta dei violini, orgoglio fiemmese. La storica azienda italiana attiva nel settore delle carrozzerie per automobili, fondata a Torino nel 1930, continua il suo percorso nella serie di articoli per la scrittura, lanciando tre prodotti all'insegna dell'innovazione e della tradizione. Penne a sfera e stilografiche, di cui una in collaborazione con Maserati. Il progetto si pone come laboratorio di sviluppo delle eccellenze, unendo sotto il nome di “Pininfarina Segno” gli oggetti nati dal design Pininfarina e una selezione di brand del made in Italy, distinti per innovazione, creatività e visioni coerenti con i valori del marchio torinese.

«Artigianalità e innovazione - si legge in una nota stampa di Pininfarina - per la penna “Cambiano Engine Maserati Edition”, espressione di un lusso che si riflette anche nella “Essentia”, strumento arricchito dal legno d’abete proveniente dalla Foresta dei violini in Val di Fiemme, dove Stradivari in persona si procurava il materiale dal quale ricavare i suoi preziosi strumenti musicali».













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno