L'INDAGINE

Bolzano, operatori Caritas accusati di peculato

Chiesto il processo per due assistenti di “Casa Emmaus”. Avrebbero approfittato del conto bancomat di un loro assistito



BOLZANO. Due operatori della Caritas, per diverso tempo in servizio presso la struttura di cura e assistenza “Casa Emmaus” di via Pietralba a Laives, sono sotto procedimento penale a Bolzano.

La Procura della Repubblica ne ha chiesto il rinvio a giudizio a conclusione di una dettagliata inchiesta curata dalla Guardia di Finanza.

A provocare l’intervento della magistratura, dopo aver valutato attentamente i fatti, è stata la stessa Caritas (che dunque a livello di immagine è parte lesa) che ha ritenuto gravi i fatti accertati con un’indagine interna. Come noto la struttura “Casa Emmaus” è specializzata nell’assistenza di persone sieropositive e malate d’Aids.

Secondo il capo d’imputazione i fatti si sarebbero svolti tra giugno e settembre 2016. Quattro mesi nel corso dei quali - secondo l’accusa - i due operatori della Caritas finiti sotto inchiesta avrebbero effettuato diversi indebiti prelevamenti dal conto bancomat della persona assistita nella struttura e che di loro si fidava. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane