Risultati

Albert Stockner, l'uomo morto assiderato a Bressanone, è stato morso da una volpe: questo l’esito dell’esame del dna

Il laboratorio di genetica animale di San Michele, dopo gli esami sui vestiti dell’uomo, ha rivelato che l’esemplare che lo aggredito non era un lupo come si era pensato in un primo momento 

LA TRAGEDIA. Albert Stockner non ce l'ha fatta
L'INCHIESTA. La Procura apre un fascicolo per stabilire le cause della morte

 



BRESSANONE. L’animale che ha morso Albert Stockner, il 73enne di Velturno morto assiderato lunedì 19 febbraio dopo essere stato ritrovato in un prato di Pinzago, era una volpe.

Questo è l’esito dell’esame del dna svolto dal laboratorio di genetica animale di San Michele sui vestiti dell’uomo. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Bolzano e dal pm Igor Secco.

Il centro ricerca e innovazione della Fondazione Edmund Mach ha scritto:

"In relazione alla morte del Signor Stockner Albert, si comunica che dall’analisi genetica sui cinque campioni prelevati dagli indumenti indossati dal defunto e consegnati in data 19 febbraio, sono emerse tracce genetiche di una o più volpi (specie Vulpes Vulpes)".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini

La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese

LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»