Nasce “Cer Novella”, una nuova comunità energetica rinnovabile in Val di Non
L’obiettivo è quello di “promuovere la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili a livello locale”
L’obiettivo è quello di “promuovere la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili a livello locale”
Appuntamenti il 12 e 13 aprile con due borghi in gran fermento. A Mollaro sabato e domenica la grande festa della fioritura e delle tradizioni agricole, con il mercato florvivaistico, gli spettacoli folkloristici, le degustazioni e varie attività. Domenica a Tassullo la corsa non competitiva tra castelli, chiese e panorami fioriti
L'Apss comunica che è già stata avviata la profilassi antibiotica dei contatti stretti, a cominciare dai familiari e dai compagni di scuola e al personale
L’allarme alle 2 e mezzo di notte sulla ss43 tra Sanzeno e Malgolo. In azione l’autogru dei pompieri, 5 ore di lavoro per spostare il carico (foto vvff)
Si chiama Fiorinda, l’evento, ideato il 13 e 14 aprile dalla Pro Loco di Taio per esaltare la peculiarità della primavera in Val di Non, quando il fondovalle si copre di un tappeto di fiori candidi di melo.
Agricoltore di 37 anni originario di Lauregno e residente a Castelfondo, era conosciuto e noto nella valle per il suo impegno
E' accaduto a Borgo d'Anaunia il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ma si è appreso solo oggi
Tres. Lutto a Tres per la scomparsa di Aldo Corazzolla, 92 anni, storico commerciante del paese ed a lungo protagonista nel mondo della cooperazione. Amante della musica (lirica) e della storia...
Sanzeno. Si è chiuso con un avanzo di esercizio di 24,55 euro grazie a 200.255,75 euro di entrate e 200.231,20 di uscite il consuntivo 2019 della Strada della Mela dei Sapori delle valli di Non e di...