Montagna

Overtourism, Dolomiti invase: l'appello della Fondazione Unesco

Documento finale del Tavolo coordinato dal professor Umberto Martini (UniTrento): chieste nuove norme per tutelare il patrimonio ambientale. Servono regole per gestire i flussi di visitatori e disciplinari sui comportamenti, ma anche modifiche alla comunicazione turistica e lavoro culturale su senso del limite, impatto della crisi climatica, prudenza e consapevolezza sulla fragilità dell'ecosistema montano

 





La storia

Riva: in un libro mezzo secolo di congressi e fiere

Scritto da Enzo Bassetti, nel volume si riportano tappe e aneddoti del percorso che, dagli anni ‘70, ha trasformato Riva del Garda in ambita destinazione turistica. L’autore: «Raccontiamo i 50 anni di attività del Palazzo dei Congressi, frutto delle scelte di chi, in varie epoche, si è occupato dello sviluppo economico e sociale della nostra comunità»


Daniele Peretti