il caso

Orso "salvato" dal Tar, Vanessa Masè attacca: «Per un cavillo i cittadini a rischio»

La consigliera provinciale della Civica mette sotto accusa la decisione di sospendere l’abbattimento di KJ1 dopo l’attacco al turista francese

LA DECISIONE Bloccato l’abbattimento dell’orsa di Dro, esultano gli animalisti

LA CONSULTAZIONE Val di Sole pronta al referendum sugli orsi

L'APPELLO Biancofiore a Fugatti: «Fermati e abbi cuore, ha i cuccioli»

CALDES I genitori di Andrea Papi trovano un orso nei boschi dove morì il figlio: «Sconcertante»
LA PROTESTA Raffica di ricorsi contro l’ordine di abbattimento. Enpa: «Basta selfie con gli animali»
L'ORDINANZA. Fugatti ordina l'abbattimento di un'orsa. Monitoraggio intensivo dell'area
LA REAZIONE L’Oipa va al Tar: «Ancora un mandato di uccidere»
IL NUOVO EPISODIO Vezzano, ciclista inseguito da un orso su un sentiero: sfugge indenne

 

Podcast / Storia

Il Trentino nella Grande Guerra: prigionieri in Siberia

I prigionieri di guerra diventano un grande problema per le potenze in conflitto. Sull’Alto Adige viene pubblicata la lettera di un giovane medico, mandato a combattere sul fronte russo, fatto prigioniero e mandato in Siberia.





Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: diario di trincea

Taulero Zulberti, che sarà eminente giornalista, descrive nei suoi appunti di guerra, scritti in al fronte in Galizia, dove serviva come Kaiserjäger, la tragedia della guerra di trincea: la fame, il freddo, il fango, il terrore dei soldati che si uccidono prima di essere mandati allo sbaraglio.

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: l’assedio di Przemysl

I combattimenti nei Carpazi continuano, in Galizia gli attacchi russi vengono contenuti. Migliaia di soldati trentini partecipano alla battaglia di Przemysl, fortezza austriaca in Galizia, che viene assediata ed espugnata dai russi.



Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: strage al fronte

Sul fronte occidentale si combatte tra trincee e filo spinato, in cielo gli aerei mitragliano e bombardano, affrontando terribili duelli. Sul fronte orientale la guerra è meno tecnologica e più rusticana. Quello che non cambia è il risultato: una strage.