Il bus centro-stazione treni non è utile e costa troppo
Il servizio sperimentale. L’amministrazione di Lavis ha deciso di non rinnovarlo. Spesso il mezzo viaggiava vuoto o quasi. Stando ai dati raccolti, il costo annuo a utente è di 1.300 euro
Il servizio sperimentale. L’amministrazione di Lavis ha deciso di non rinnovarlo. Spesso il mezzo viaggiava vuoto o quasi. Stando ai dati raccolti, il costo annuo a utente è di 1.300 euro
La consigliera provinciale Lucia Coppola la definisce «una situazione anomala nei trasporti pubblici». Le risulta, infatti, che delle due corriere che da Trento partono alle 17.20 per la Val di...
Trento. Se nicola petrolli della uil (come abbiamo scritto sul trentino di martedì) accusa trentino trasporti di gestire male le ferie dei dipendenti, il sindacato orsa - attraverso il segretario...
Fiemme. Il Bus Rapid Transit ambisce ad essere un progetto che mira a risolvere il problema dei trasporti in Val di Fiemme e in Val di Fassa senza dover per forza investire in infrastrutture che...
Cles. Trattativa inconcludente e disagi che continuano, nell’indifferenza di Trentino Trasporti. Il caso è quello, ormai da tempo nel mirino di Uil Trasporti, del deposito corriere di Cles con...
Trento. Giornata nera per i trasporti domani. Il disinnesco della bomba a Bolzano avrà pesanti conseguenze su tutto il traffico, lungo l’asse del Brennero: bloccate autostrada, statale e ferrovia. In...
Trento. Nervi tesi all’interno del mondo dei trasporti, con i sindacati che si contano in vista dello sciopero annunciato per l’11 ottobre per il rinnovo del contratto. Sui telefonini dei...
Trento. A nove mesi dall’avvio del confronto sul contratto integrativo aziendale e a fronte di un rinnovo che manca da oltre un decennio i lavoratori di Trentino Trasporti sono pronti ad incrociare...
La sperimentazione. Il Comune di Lavis testerà il servizio e da metà settembre. L’obiettivo è fornire un servizio per i pendolari che utilizzano Trenitalia la cui fermata, di fatto, è a Zambana
Il piano . Fugatti ha pronto un progetto di aiuti immediati per sostenere la natalità e la famiglia: «Gli aiuti base saranno per tutti e saranno aumentati per chi vive nelle zone più disagiate»