Due alpinisti incrodati sul Campanil Basso, recuperati con l'elicottero
Intervento del Soccorso Alpino: i due vicentini portati al Rifugio Pedrotti, sono illesi
Intervento del Soccorso Alpino: i due vicentini portati al Rifugio Pedrotti, sono illesi
“Una storia bellissima”, così il soccorso alpino veneto (che ha recuperato l’uomo e lo ha portato al rifugio Papa) sintetizza quanto successo. Senza internet, senza gaps ha vinto l’antico fischietto (foto soccorso alpino veneto)
In contemporanea anche il recupero di un biker finito in un torrente mentre scendeva dal passo con la mountain bike
I due giovani si erano attardati per colpa del maltempo e alla fine hanno dovuto chiedere aiuto al Soccorso alpino: è stato necessario far intervenire l’elicottero
Il Soccorso alpino valdostano diffonde le foto di un escursionista sulla via normale del Breithorn, nel massiccio del Monte Rosa, a quota 4.000 metri, e lancia l'allarme
L’incidente più grave sulle piste del Bike Park di Vermiglio: un giovane del 2005 è caduto mentre stava effettuando downhill, procurando diversi traumi. Necessario l’elisoccorso. Altri interventi sulla Paganella
L’incidente più grave sulle Alpi Passirie, a quota 2.800 metri, dove un escursionista è rimasto ferito in modo serio cadendo per 50 metri. Gli altri due a Punta Lamoi e sul Kreuzkofel
È successo sul Civetta, Dolomiti di Zoldo: intervento non facile quello messo a segno dal Soccorso alpino con l’aiuto del Pelikan di Bolzano
I due uomini, del 1963 e del 1990, hanno trovato riparo all’interno del bivacco Fiamme Gialle: uno dei due lamentava dolore a un ginocchio
I quattro giovani sono rimasti incrodati alla quota di 2.400 metri bloccati dal maltempo: recuperati dal Soccorso alpino sono stati portati al bivacco Paolo e Nicola dove hanno mangiato e riposato prima di rientrare a valle a piedi