“La battaglia del Brennero”: il dramma dei civili sotto i bombardamenti
Storie di civili e piloti nel periodo 1943 -1945 nella mostra che sarà inaugurata domani, 8 marzo, al Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni”
Storie di civili e piloti nel periodo 1943 -1945 nella mostra che sarà inaugurata domani, 8 marzo, al Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni”
Lo storico dichiara: «Ci siamo raccontati di averla vinta la guerra e così non abbiamo mai fatto i conti con il nostro passato. La Resistenza fu decisiva, ma la maggioranza degli italiani stette a guardare»
L’armistizio del 1943, festeggiato all’inizio come la fine della guerra, fu un momento tragico: «I soldati in fuga chiedevano vestiti civili
Da sabato 2 a venerdì 8 settembre molti gli appuntamenti. Alla Portela deposizione delle corone e cerimonia ufficiale alla presenza delle istituzioni
Nel 1945 permise il salvataggio di Thomas Hough. Per lui anche il riconoscimento degli Usa. E’ morto a 85 anni
Karl Oberhollenzer fu ucciso nel 1945. La verità scoperta grazie al lavoro del ricercatore piacentino Piero Ricci che ha preso il via da una tomba senza nome nel cimitero di Rosasco
Uno squadrone della Raf partì dopo la fine della seconda guerra mondiale dal Friuli per una missione segreta
Su un fondale di 200 metri a centro lago una sagoma quasi inconfondibile. Il ritrovamento durante gli studi sulle cause della scomparsa del carpione