Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 19 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:57
++ Trovata morta in casa a Pasqua, fermato l'ex compagno ++
14:38
Meloni, 20/6 vertice a Roma con von der Leyen sul piano Mattei
14:21
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
14:08
Fiorello in onda con Biggio, 'Radio2 Radio Show La Pennicanza'
14:01
Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep
13:56
Prof atenei valutati, più soldi a chi ha i più bravi
13:54
Fugatti, impugnazione Governo è un atto contro il Trentino
13:52
Il Papa, oggi è il tempo di costruire ponti
13:46
Nordio, 'promessa solenne, mai il pm sotto l'esecutivo'
13:45
Papa-Vance, conflitti e diritti umanitari tra temi




Argomento: reinhold messner

il personaggio

Reinhold Messner raggiunge quota 80 anni: «Non sono l'unico che morirà»

Il re degli ottomila: «Un dato di fatto con il quale posso vivere benissimo»

Documentario

L’impresa di Messner e Kammerlander sul Gasherbrum I e II torna sul grande schermo al Trento Film Festival

Si intitola “La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)”: 1984- 2024, documentario che verrà proiettato venerdì 3 maggio al Teatro Sociale alla presenza del protagonista, Reinhold Messner



il caso

Record di alpinismo, Jurgalski ritratta: “È Messner il re degli 8000”

Secondo il cronista, è giusto prevedere una "zona di tolleranza" di 190 metri in prossimità di alcune vette, come appunto l'Annapurna

montagna

Messner e il record contestato, l’alpinista si ritrae in una foto ironica a misurare la vetta

Ironia del re degli ottomila sui social in un fotomontaggio che lo ritrae mentre misura la vetta dell’Annapurna

IL GUINNESS. A Messner tolgono il record: "Non raggiunse la vetta dell'Annapurna"
LA REPLICA. L'alpinista Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila



montagna

Primato “cancellato” a Messner, l’appello Sosat: "I grandi traguardi dell'alpinismo non si misurino in record"

Il presidente della sezione di Trento Luciano Ferrari esprime solidarietà a Reinhold Messner e a Sergio Martini: “Limitante parlare di montagna e alpinismo solo in termini di record”

il caso

Il figlio di Maestri difende Messner: “Ora è lui al centro delle polemiche. Ma non le merita”

L’alpinista altoatesino riaprì alcuni anni fa la diatriba con Cesare rimarcando che lui sul Cerro Torre non ci era arrivato

IL GUINNESS. A Messner tolgono il record: "Non raggiunse la vetta dell'Annapurna"

LA REPLICA. L'alpinista Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila

 

il caso

Il Guinness toglie il primato a Messner: “Non ha scalato i 14 ottomila per primo”

Nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. Il grande alpinista ribatte: “Sciocchezze”



l’evento

Reinhold Messner e Diane Schumacher “recuperano” la festa di nozze a Castel Firmiano

Un centinaio di ospiti oltre un anno dopo il loro "sì"

montagna

«Dopo 52 anni trovato secondo scarpone di Günther»: l’annuncio di Reinhold Messner

Il post del re degli Ottomila sui social. La scarpa del fratello recuperata ai piedi del ghiacciaio Daimir



la decisione

Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival

L’annuncio è stato dato ieri sera in un Auditorium gremito. L’alpinista sudtirolese e l’alpinista trentina si aggiungono a una lista di nomi illustri dell’alpinismo mondiale







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media