Processionaria, rischi per persone e animali: massima allerta in Trentino
Il mese scorso l'Azienda forestale di Trento ha rimosso 1245 nidi. In questo periodo cresce la diffusione: ecco cosa serve sapere
Il mese scorso l'Azienda forestale di Trento ha rimosso 1245 nidi. In questo periodo cresce la diffusione: ecco cosa serve sapere
La segnalazione: «Da Noriglio fino a Folgaria i nidi sono numerosissimi». Ecco il vademecum del Servizio Foreste e Fauna della Provincia. Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it
LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI
TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
Le prime segnalazioni di Trento, Rovereto e Mezzocorona. Particolare attenzione per i cani: i peli urticanti possono avere conseguenze mortali
A Trento il Comune è stato costretto a chiudere un parco. a Rovereto cartelli di allerta lungo i principali sentieri
ARCO. Nella mattina di ieri il Comune di Arco è intervenuto con una squadra specializzata della ditta Komplett a rimuovere, in seguito a una segnalazione, tre nidi di processionaria dai cedri (specie...
BORGO. Con l'arrivo della primavera è tornato anche un ospite indesiderato: la processionaria del pino (Thaumetopaea pityocampa). Il lepidottero, diffuso in tutta l’Europa meridionale, crea il...
In Busa si registrano sempre più avvistamenti del fastidioso lepidottero. L'infestazione ha superato indenne il freddo dell'inverno
Un lettore lo segnala a «Dillo al Trentino»: i consigli dell'esperta