Arriva il «pane sospeso» per le persone in difficoltà
L’usanza napoletana del caffé trasformata in un’iniziativa di solidarietà. Si lascia un’offerta in panificio, ne beneficeranno “in spaccatine” i bisognosi
L’usanza napoletana del caffé trasformata in un’iniziativa di solidarietà. Si lascia un’offerta in panificio, ne beneficeranno “in spaccatine” i bisognosi
Il sindaco: «Noi dobbiamo sostenere chi si dà da fare» Ianeselli (Cgil): «Per attivare servono personale e risorse»
Alla parrocchia San Carlo in Clarina pacchi viveri ogni due settimane. Don Zatelli: «Si sono ribaltati i numeri»
Il Consiglio pastorale di S.Apollinare: «Da gennaio raccogliamo le offerte in busta, tanti i bisognosi qui a Piedicastello»
Il direttore della Caritas Calzà traccia il profilo dei trentini sull’orlo della povertà: «Basta una bolletta e si precipita»
Nel 2012 aumentate dell’11% le persone che hanno chiesto aiuto alla Caritas. Il direttore Calzà: non possiamo permettere di lasciare solo chi è disperato
Nel 2012 sono aumentati del 30%: la onlus raccoglie i cibi in scadenza e li distribuisce in una decina di punti in tutto il territorio provinciale
L’assessore provinciale Rossi: «E il dieci per cento della popolazione ha un reddito inferiore agli 8000 euro»
Il direttore Calzà: ormai anche uno stipendio non basta per vivere. Ma il fenomeno emerge solo durante le festività
Crescono le persone in difficoltà anche in Trentino: 15.504 le richieste ricevute