Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 24 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
23:05
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
22:46
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
22:38
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
22:37
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
22:10
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
22:08
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
21:57
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
20:23
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
20:08
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
19:57
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati




Argomento: poveri

Arriva il «pane sospeso» per le persone in difficoltà

L’usanza napoletana del caffé trasformata in un’iniziativa di solidarietà. Si lascia un’offerta in panificio, ne beneficeranno “in spaccatine” i bisognosi


di Claudio Libera

Il rischio? I poveri sussidio-dipendenti che tirano a campare

Il sindaco: «Noi dobbiamo sostenere chi si dà da fare» Ianeselli (Cgil): «Per attivare servono personale e risorse»



Indigenti, i trentini superano gli stranieri

Alla parrocchia San Carlo in Clarina pacchi viveri ogni due settimane. Don Zatelli: «Si sono ribaltati i numeri»


di Paolo Piffer

Torna la Decima, per chi non ce la fa più

Il Consiglio pastorale di S.Apollinare: «Da gennaio raccogliamo le offerte in busta, tanti i bisognosi qui a Piedicastello»


di Paolo Piffer


Piccoli imprenditori, separati e soli i più colpiti dalla crisi

Il direttore della Caritas Calzà traccia il profilo dei trentini sull’orlo della povertà: «Basta una bolletta e si precipita»


di Paolo Piffer

Emergenza nuovi poveri: la crescita non si ferma

Nel 2012 aumentate dell’11% le persone che hanno chiesto aiuto alla Caritas. Il direttore Calzà: non possiamo permettere di lasciare solo chi è disperato


di Paolo Piffer

Da Trentinosolidale 435.000 pasti per i poveri

Nel 2012 sono aumentati del 30%: la onlus raccoglie i cibi in scadenza e li distribuisce in una decina di punti in tutto il territorio provinciale


di Paolo Piffer


Il 3,8% dei trentini sotto la soglia di povertà

L’assessore provinciale Rossi: «E il dieci per cento della popolazione ha un reddito inferiore agli 8000 euro»

Caritas: «Troppi i nuovi poveri»

Il direttore Calzà: ormai anche uno stipendio non basta per vivere. Ma il fenomeno emerge solo durante le festività


di Giuliano Lott


Caritas, poveri in aumento del 5%

Crescono le persone in difficoltà anche in Trentino: 15.504 le richieste ricevute







  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media