Trentino fa l'allenatore amatoriale, l’Inps gli chiede indietro la pensione
È successo a Ruggero Bassetti, 65enne volontario da 25 anni. La deputata trentina della Lega Vanessa Cattoi. «È un tema che stiamo seguendo»
È successo a Ruggero Bassetti, 65enne volontario da 25 anni. La deputata trentina della Lega Vanessa Cattoi. «È un tema che stiamo seguendo»
Nel 2023 la spesa complessiva per welfare ha toccato i 583,7 miliardi, con un incremento del 4,32% sul 2022. La metà dell'importo è stato assorbito dalla spesa sociale, mentre quella previdenziale è aumentata del 26,53% rispetto al 2012.
La Cgil aveva scoperto la modifica, poi l'ente pubblico ha fatto marcia indietro tornando alle attuali regole sull'età di accesso alla pensione di vecchiaia e sui contributi necessari per il ritiro anticipato. Nella versione comparsa ieri si prevedeva invece che dal primo gennaio del 2027 sarebbero serviti 43 anni e un mese per l'uscita di anzianità (oggi 42 anio e 10 mesi) e 67 anni e 3 mesi per vecchiaia. E dal 2029 un altro allungamento di ulteriori tre mesi
In regione il 66% degli assegni pensionistici erogati alle donne è inferiore ai 1.000 euro, mentre "solo" il 26% degli uomini deve accontentarsi di simili importi. Il 37% dei pensionati maschi gode di pensioni superiori ai 2.000 euro, mentre solo l'8% delle pensioni corrisposte alle pensionate arriva a questi importi
Le statistiche: in media ogni pensione ammonta a 15.804 euro, per una spesa complessiva di oltre 3 miliardi di euro
Mobilitazione Cida a Trento, Bolzano e Pergine il 28 febbraio
Importi quasi dimezzati rispetto agli uomini: la media è di 775 euro contro quella maschile di 1499
Nel Decreto aiuti bis anche 900 milioni per prorogare lo sconto benzina fino al 20 settembre. Rifinanziato il “bonus psicologo”
I dati dell’Inps: aumenta il numero di assegni pensionistici e calano le richieste di disoccupazione
L’analisi Ispat: nel 2019 c’erano 141.391 pensionati con un assegno medio annuale di poco meno di 20mila euro. Se si considerano solo le donne, la cifra scende a 16mila euro l’anno