Ottobre rinuncia al vitalizio parlamentare
Il deputato: «Non voglio 800 euro dopo 4 anni di contributi, è un privilegio». E oggi lancia «Autonomia dinamica»: «Nel 2018 ci sarò. Mai più con Ugo Rossi»
Il deputato: «Non voglio 800 euro dopo 4 anni di contributi, è un privilegio». E oggi lancia «Autonomia dinamica»: «Nel 2018 ci sarò. Mai più con Ugo Rossi»
Accordo tra l'Inps e la Regione: calcolati anche gli importi del fondo complementare
Secondo Cgil e Cisl è opportuno presentare domanda per ottenere i rimborsi ma stando alle Acli e alla Cna questo sarebbe inutile: chi ha ragione?
Professionisti penalizzati dalle tasse, ma l’Ufficio di presidenza liquida i versamenti ai fondi previdenziali per il 2013-2014
Insorgono i liberi professionisti: «Discriminati, troppe tasse». Bloccati i versamenti ai fondi. Widmann convoca i capigruppo
Silvestrin della Cgil: «I lavoratori parasubordinati in Trentino sono 17 mila Ricevono assegni da fame e sono pure esclusi da Laborfonds e Sanifonds»
Pomini della Cisl: «Ma per assegni elevati e con una revisione del sistema». Ianeselli della Cgil: «Tutelare quanto versato»
Per un sessantunenne la rendita cresce, ma si riduce la percentuale di invalidità: riceverà 6 euro l’anno in più
L'associazione agisce per conto di trentini e altoatesini contro la circolare dell'Inps sul "bonus Poletti"
Il bonus parte da 300 euro per le fasce più alte con assegni da quasi 3 mila euro. Per l’Inps l’esborso è di 25 milioni. Dal 1° gennaio 2016 circa 40 euro in più per chi percepisce circa 1500 euro al mese