Ghiacciai, miniere e fede nell’Euregio: uno sguardo inaspettato
I curatori dei tre temi forniscono approfondimenti esclusivi all'Infopoint di Innsbruck. Informazioni sull'Euregio disponibili in modo interattivo in quattro lingue
I curatori dei tre temi forniscono approfondimenti esclusivi all'Infopoint di Innsbruck. Informazioni sull'Euregio disponibili in modo interattivo in quattro lingue
Via libera della giunta ad uno studio affidato all’Università di Padova: «Servirà ad aggiornare le informazioni in un database a disposizione di Ispra»
L’iniziativa. Il progetto avviato dal Comune di Pergine e dall’Ecomuseo Argentario nel 2017 è stato selezionato tra i migliori a livello nazionale ammesso al quinto “Concorso Bonus Art”
Pergine. Con il contributo della Fondazione Caritro, continua il progetto del Comune e dell’Associazione Ecomuseo Argentario per la riscoperta dell’antico Distretto Minerario di Pergine. Il progetto,...
Pergine. Prosegue con nuove ricerche il progetto relativo alla “Memoria Mineraria: Fonti storiche per lo studio dell’antico Distretto minerario di Pergine”. L’iniziativa avviata due anni fa, aveva ed...
Il progetto. L’associazione “Armo” intende iniziare con il recupero dei cunicoli di Ospedaletto Oggi a Borgo la presentazione del censimento e dell’idea di “parco” promossa dall’associazione
PERGINE. Si è svolta ieri all’auditorium delle scuole Don Milani la giornata internazionale di studi riguardante le fonti d’archivio dell’età medievale e moderna sulla “La storia mineraria delle Alpi”...
Pergine, sabato a Palazzo Hippoliti un convegno internazionale con l’Alta Valsugana in primo piano
PERGINE. Il Comune e l’Ecomuseo Argentario organizzano il 1° dicembre una giornata di studio sulle “Fonti d’archivio di età medievale e moderna per la storia mineraria delle Alpi”, all’auditorium...
Il Comune di Palù del Fersina ha approvato il progetto dell’architetto Gorfer Lo spazio verrà realizzato accanto all’attuale biglietteria: costerà 140 mila euro