Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 28 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
11:09
Il Papa, cessate il fuoco a Gaza, siano liberati ostaggi
11:03
Il Papa, fermare la guerra in Ucraina, ora dialogo e pace
11:01
Giuristi invocano sanzioni Gb contro Israele per guerra a Gaza
10:43
Unicef, a Gaza oltre 50mila bambini uccisi o feriti
10:40
Unicef, a Gaza oltre 50mila bambini uccisi o feriti
10:22
Giorgetti, daremo risposte su Unicredit, Mef-Chigi allineati
10:14
Musk critica Trump, 'deluso dal disegno di legge di spesa'
10:01
Starship, perso il controllo durante il rientro sulla Terra: nuovo flop per Musk
09:51
Onu, '47 feriti ieri a Gaza durante corsa agli aiuti'
09:27
Trovata morta la ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola, l'ex fidanzato fermato per omicidio ha confessato




Argomento: frati

Il lutto

Addio a padre Efrem Trettel, francescano-giornalista in America

Originario di Predazzo, aveva 95 anni. In California ha accolto migliaia di trentini bisognosi

il ricordo

Padre Fabrizio Forti, missionario a casa nostra

Il frate è stato un testimone del servizio (francescano) agli ultimi: gli anni intensi di Segonzano, la mensa dei poveri, la forza dell'accoglienza


Paolo Mantovan


LA SCOMPARSA

Addio padre Fabrizio il frate degli ultimi

Cappellano del carcere e fondatore della mensa dei poveri, Forti è morto in convento a 66 anni. Da Valle Aperta a Sarajevo, una vita di impegno


di Chiara Bert

«Noi quarantenni mandati a ripopolare un convento vuoto»

Padre Sandro, il guardiano: «Siamo qui per favorire l’incontro con la gente. Suscitando domande inespresse»


di Luca Marognoli


I Francescani scesi da 250 a 60 «I giovani temono scelte durature»

TRENTO. Oggi sono 60, cinquant’anni fa erano 250, compresi gli studenti. I francescani non si sottraggono agli effetti della secolarizzazione della società. L’interesse dei giovani c’è, ma a frenarli...


di Luca Marognoli

Pochi e anziani nel convento semivuoto

I Cappuccini della Cervara sono rimasti in 15. Padre Beniamino: «Una carestia di vocazioni. Ci aiuta la fede»


di Luca Marognoli
religione

Condino, l’ultima messa dei frati

Celebrata ieri da padre Modesto Sartori, ha sancito la definitiva chiusura del Convento dei Cappuccini


di Elisa Pasquazzo


Padre Butterini trasferito a Terzolas. "Obbedisco a fatica"

Decisione dell'Ordine dei Cappuccini. "Non ho avuto spiegazioni. Ma non vado a seppellirmi: sarà una sfida nuova"


Chiara Bert

Fra Michele diventa prete tutta Caldonazzo è in festa

L’arcivescovo Bressan lo ha ordinato ieri sacerdote nella chiesa di San Sisto Dopo la sua prima messa, tutti al palazzetto per un abbraccio collettivo


di Mattia Frizzera


Ruba il cellulare al viceparroco: rintracciato dai carabinieri

Il giovane, 22 anni senza fissa dimora, si era introdotto nel convento dei frati cappuccini di Santa Caterina. Rimasto solo, è entrato nell’ufficio di padre Luca Santato e ha preso il telefonino dalla scrivania


di Giuliano Lott






  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media